agent
Libreria Ex Libris
RomaItaly
More Books from this agent
The Adventures of Pinocchio Carlo Collodi
Children's Fiction
Fantasy
Classic Literature
USD$15,142

Description

Legature editoriali in piena tela figurata con impressioni a secco e titoli in nero al piatto anteriore e al ds. (azzurra per il 1881, rossa per il 1882 e beige per il 1883). Lievi tracce d'uso. Piccole macchie chiare e perdite di colore ai piatti del secondo vol. Rinforzi alle cerniere e carte di guardia del secondo vol. con scritte di appartenenza di un giovane lettore. Strappetti, modeste mancanze ed alcuni restauri marginali. Nelle parti contenenti la storia di Pinocchio si segnala esclusivamente, nel secondo volume, una minima mancanza che tocca alcune lettere di una parola al margine inferiore interno di una carta. Nel complesso esemplare genuino ed in buono stato di conservazione, impreziosito dalla presenza delle legature editoriali. Assai rara prima edizione assoluta del capolavoro di Carlo Collodi pubblicato a dispense nelle prime tre annate del settimanale Giornale per i bambini diretto inizialmente da Ferdinando Martini e poi, nel 1883, dallo stesso Collodi. Le puntate del racconto (intitolato La storia di un burattino nel 1881 e successivamente Le avventure di Pinocchio) compaiono su 26 numeri del Giornale, a partire dal n. 1 (Anno I) del 7 luglio fino al n. 4 (Anno III) del 25 gennaio 1883. Con la puntata del 16 febbraio 1882 apparvero inoltre le prime rappresentazioni del celebre burattino ad opera di un anonimo disegnatore poi identificato in Ugo Fleres. Sempre nel 1883 - subito dopo la fine delle pubblicazioni nel Giornale per i bambini - la prima edizione in volume di Pinocchio fu pubblicata con alcune modifiche dalla Libreria Editrice Paggi di Firenze con le illustrazioni di Enrico Mazzanti. 4to (cm. 30,6-32,5), 3 Voll.; 2 cc.nn., 416 pp.; 3 cc.nn., 848 pp.; 3 cc.nn., 848 pp. Numerosissime illustrazioni xilografiche n.t. e 4 tavole a colori f.t. nell'annata 1881.

About The Adventures of Pinocchio

The classic children's novel that tells the story of a wooden puppet named Pinocchio, created by the carpenter Geppetto. Upon being carved, Pinocchio magically comes to life and embarks on a series of adventures, driven by his dream of becoming a real boy. Pinocchio is curious and often disobedient, leading him into various troubles. Despite the guidance of the Talking Cricket, who acts as his conscience, Pinocchio frequently falls into mischief. His nose grows longer each time he lies, serving as a physical manifestation of his dishonesty. Throughout the story, Pinocchio encounters a host of memorable characters, including the deceitful Fox and Cat, who trick him out of his money, and the kind Fairy with Turquoise Hair, who helps him multiple times and acts as a maternal figure. Pinocchio’s journey is one of self-discovery and moral education, highlighting the virtues of honesty, hard work, and the importance of education. Key episodes include Pinocchio’s transformation into a donkey after being lured to the Land of Toys, his escape from the belly of a giant fish, and his repeated attempts to reunite with Geppetto, who is consistently loving and forgiving. In the end, after a series of trials and personal growth, Pinocchio’s selflessness and bravery lead to his transformation into a real boy, symbolizing his moral and personal development. The novel is celebrated for its rich moral lessons, engaging narrative, and whimsical characters. Collodi’s tale has left a lasting impact on children’s literature and has been adapted into numerous films, television shows, and stage productions, the most famous being Disney’s 1940 animated film. "The Adventures of Pinocchio" remains a timeless story about the journey to becoming one’s true self.